Zibaldone

 

 

 

 

 

 

 Indice analitico:

 

» Index 2013
» index_2012

» index_2011

» index_2010

» index_2009

» index_2008

 


» e-campagne

» Libri

» Nucleare

   

 

 

Torna all'inizio pagina

 

 

Cari amici,
ammirare un'opera d'arte non è di tutti i giorni-
Silvana Borgese, artista nata a Polistena (RC), ha realizzato un busto raffigurante il defunto Papa Giovanni Paolo II, Santo dallo scorso 27 Aprile 2014.
Silvana Borgese concorre con questa opera alla "Biennale Internazionale d'arte su Fb curata da Giorgio Grasso"

 

 

Vai su Facebook:
Silvana Borgese

Foto dal post di Silvana Borgese in Biennale Internazionale d'arte su Fb curata da Giorgio Grasso

 

Se ti piace quest'opera clicca su: Mi piace" - "Condividi"

 

 

 

 

 

e-campagne

Torna all'inizio pagina

 

 

 

@  «Salvate il cristiano O' Connor! Save Brian Savio O' Connor» 13 giugno 2004

 

 

Libri

Torna all'inizio pagina

@

 

@

 

@

Il bambino di Noè, E.E. Schmitt, ed BUR
Chi aveva mai pensato a Noè come una sorta di collezionista? Uno dei più antichi, se non il primo collezionista della storia? Raccogliere qualcosa per metterlo in salvo dal rischio che vada perduto per sempre. Questa è l’originale posizione di Padre Pons, sacerdote cattolico che nel Belgio degli anni ’43-’44 non solo contribuisce a mettere in salvo bambini ebrei dalla deportazione nazista, ma si preoccupa di conservare, custodendoli, gli elementi della cultura e della tradizione ebraica che sono a rischio di annientamento. E prima gli di oggetti d’arte africana, e dopo i testi di poesia dei dissidenti russi. “Ogni volta che un popolo della Terra si trovava minacciato dalla follia degli altri uomini, padre Pons si dedicava a mettere in salvo gli oggetti che testimoniavano l’anima minacciata”. Questo, tra gli altri temi del libro, e la storia di un rapporto di paternità originale colpiscono in modo particolare dentro una lettura fluida e veloce.
E oggi, c’è qualcosa da collezionare oltre i pokémon, le figurine, i bakugan e tutto il resto?

 

 

Nucleare

Torna all'inizio pagina

@

 

@

 

@

NUCLEARE/ L'esperto: le radiazioni? Intorno a noi, ma quelle Giapponesi qui non faranno danni
INT. Giuseppe Sgorbati , www.ilsussidiario.net, 16/03/2011
In Giappone si pone il problema di contrastare la radioattività anomala nell'ambiente. GIUSEPPE SGORBATI, esperto di ARPA Lombardia spiega a IlSussidiario.net che ci conviviamo...

@

NUCLEARE/ Altro che referendum, l'Italia muore senza centrali: ecco i numeri
INT. Alessandro Clerici
, www.ilsussidiario.net, 16/03/2011
Per potere fare un bilancio dei rischi di contaminazione e capire se le ansie dell'occidente siano giustificate - spiega ALESSANDRO CLERICI - bisognerà attendere dati quantitativi certi

@

GIAPPONE/ Gli esperti: Fukushima dimostra che il nucleare è "sicuro"
INT. Marco Ricotti, Francesco Romanelli ,
 www.ilsussidiario.net, 16/03/2011
Il mondo guarda al Giappone nel timore che un’incontrollata nube radioattiva si sparga ai 4 angoli del globo. Come stanno le cose? Lo abbiamo chiesto a FRANCESCO ROMANELLI e MARCO RICOTTI

@

NUCLEARE/ L’esperto: le nuove centrali sono già più sicure di Fukushima
INT. Carlo Lombardi ,
www.ilsussidiario.net, 15/03/2011
La centrale di Fukushima, danneggiata dal terremoto in Giappone, ha un livello di sicurezza inferiore a quelle che si prevede di costruire in Italia, come spiega CARLO LOMBARDI

@

NUCLEARE/ Fukushima come Chernobyl? Gli esperti a confronto
INT. Carlo Lombardi, Vincenzo Balzani , www.ilsussidiario.net, 15/03/2011
Mentre alla centrale di Fukushima scatta la corsa contro il tempo per spegnere i reattori, in Italia si accende più che mai il dibattito sul futuro del nucleare

@

TERREMOTO GIAPPONE/ L’esperto: Centrali nucleari, da escludere il rischio di una nuova ... Silvio Bosetti www.ilsussidiario.net, 12/03/2011

@

Gas e petrolio spingono l’Italia verso il nucleare Silvio Bosetti    www.ilsussidiario.net, 9/03/2011

@

Le cinque ragioni per dare l’addio al caro petrolio Gianfranco Fabi ,    www.ilsussidiario.net, 9/03/2011

 

 

2014

Torna all'inizio pagina

@

 

 

 

 

Siria, liberato padre Hanna. Ma non può lasciare la città | di Lucia Capuzzi | Avvenire, venerdì 10 ottobre 2014

Sinodo/1. Il cardinale Tagle: «Possiamo esprimerci in totale libertà» | di Mimmo Muolo | Avvenire, venerdì 10 ottobre 2014

Sinodo/2. La chiusura sui matrimoni gay: «Non benediremo mai le vostre nozze» | di Franca Giansoldati | Il Messaggero, venerdì 10 ottobre 2014

Tasse, pene e sussidi. Così Al Baghdadi governa il Califfato | di Maurizio Molinari | La Stampa, venerdì 10 ottobre 2014

Buccellati: «Il Califfo distrugge anche la storia. Noi archeologi finiti in prima linea» | di Domenico Quirico | La Stampa, venerdì 10 ottobre 2014

Il nodo è l'interpretazione del Corano. Intervista a Nayla Tabbara | di Anne-Benedicte Hoffner | L'Osservatore Romano, venerdì 10 ottobre 2014

Ebola. La risposta sbagliata della comunità internazionale | L'Osservatore Romano, venerdì 10 ottobre 2014

Renzi e le Camere messe da parte | di Antonio Polito | Corriere della Sera, venerdì 10 ottobre 2014

In Nigeria non c'è pace per i cristiani | L'Osservatore Romano, venerdì 10 ottobre 2014

Napoli. I figli crudeli di padri inesistenti | di Marina Corradi | Avvenire, venerdì 10 ottobre 2014

Immigrazione. Alfano: «Triton sostituirà Mare Nostrum» | di Vincenzo R. Spagnolo | Avvenire, venerdì 10 ottobre 2014

Francis Fukuyama: «La storia è ripartita (anche in Italia). È la democrazia che ha perso velocità» | di Massimo Gaggi | Corriere della Sera, venerdì 10 ottobre 2014

A Chicago ricette italiane nel carcere dei Blues Brothers | di Giorgio Paolucci | Avvenire, venerdì 10 ottobre 2014

Il Nobel a Patrick Modiano. Alla ricerca del tempo introvabile | di Gabriella Bosco | La Stampa, venerdì 10 ottobre 2014

Cosa significa pregare? | di Giuseppe Frangi | ilsussidiario.net, venerdì 10 ottobre 2014

 

Sinodo/1. La voce della Santa Sede in difesa della famiglia | L'Osservatore Romano, giovedì 9 ottobre 2014

Sinodo/2. Chiesa, casa paterna per le coppie ferite | di Gianni Cardinale | Avvenire, giovedì 9 ottobre 2014

Isis/1. In guerra il dominio dei cieli non basta a sconfiggere il nemico | di Gianni Riotta | La Stampa, giovedì 9 ottobre 2014

Isis/2. La rischiosa scommessa di Erdogan | di Maurizio Molinari | La Stampa, giovedì 9 ottobre 2014

Isis/3. Pizzaballa: «Padre Hanna era sotto minaccia» | di Luca Geronico | Avvenire, giovedì 9 ottobre 2014

Isis/4. Caritas. Nessuno dimentichi i profughi siriani | L'Osservatore Romano, giovedì 9 ottobre 2014

Jobs Act. Archiviare il '900 del lavoro con i fatti | di Alberto Orioli | Il Sole 24Ore, giovedì 9 ottobre 2014

Un'Europa plaudente forse anche troppo | di Massimo Franco | Corriere della Sera, giovedì 9 ottobre 2014

Camere, fortezza Bastiani | di Stefano Folli | Il Sole 24Ore, giovedì 9 ottobre 2014

Ebola/1. Lorenzin: «Medici negli aeroporti africani, così si può abbattere il rischio» | di Mauro Evangelisti | Il Messaggero, giovedì 9 ottobre 2014

Ebola/2. Medici senza frontiere: «Ma il virus si può fermare» | di Anna Lombardi | la Repubblica, giovedì 9 ottobre 2014

Corea del Nord: «Fuggito dai gulag, vi racconto gli orrori nascosti del regime» | di Roberto Brunelli | la Repubblica, giovedì 9 ottobre 2014

Spagna. La Chiesa non ha bisogno di un partito di zeloti | di Massimo Borghesi | ilsussidiario.net, giovedì 9 ottobre 2014

 

Sinodo/1. Vicini alle famiglie in difficoltà | di Gianni Cardinale | Avvenire, mercoledì 8 ottobre 2014

Sinodo/2. «Eucarestia, non cibo dei perfetti, ma dei pellegrini» | Avvenire, mercoledì 8 ottobre 2014

Sinodo/3. Il Padre Generale dei gesuiti: «Bisogna ascoltare il mondo, altrimenti il mondo non ci ascolterà» | di Gian Guido Vecchi | Corriere della Sera, mercoledì 8 ottobre 2014

Siria/1. Rapiti 20 cristiani. Kobane vicina alla resa, rivolta curda in Turchia | di Alberto Stabile | La Repubblica, mercoledì 8 ottobre 2014

Siria/2. Esplode la rabbia dei curdi: Ankara ci ha abbandonato | di Marta Ottaviani | La Stampa, mercoledì 8 ottobre 2014

Siria/3. Raid contro l'Isis poco efficaci. L'America prova ad accellerare | di Maurizio Molinari | La Stampa, mercoledì 8 ottobre 2014

Hong Kong, gli studenti trattano | di Stefano Vecchia | Avvenire, mercoledì 8 ottobre 2014

Alfano: no alle nozze gay. Ma i sindaci si ribellano | di Maria Novella De Luca | La Repubblica, mercoledì 8 ottobre 2014

Messico. Inchiesta delle autorità sugli studenti scomparsi | L'Osservatore Romano, mercoledì 8 ottobre 2014

Ebola, ora Madrid teme il contagio | di Gian Antonio Orighi | La Stampa, mercoledì 8 ottobre 2014

Spagna. Più assistenza alle donne in gravidanza | L'Osservatore Romano, mercoledì 8 ottobre 2014

Il cardinale O'Malley. Preghiera e incontro, così Boston è rinata | di Enrico Lenzi | Avvenire, mercoledì 8 ottobre 2014

Al Concistoro anche la crisi in Medio Oriente | di Gianni Cardinale | Avvenire, mercoledì 8 ottobre 2014

L'inquieto Giacometti | di Roberta Scorranese | Corriere della Sera, mercoledì 8 ottobre 2014

 

Sinodo/1. Il Papa: «Collaboriamo al sogno di Dio» | di Gianni Cardinale | Avvenire, martedì 7 ottobre 2014

Sinodo/2. «I divorziati risposati fanno parte della Chiesa» | di Andrea Tornielli | La Stampa, martedì 7 ottobre 2014

Sinodo/3. Il cardinale Martins: «Ci sono ferite da curare ma senza tradire se stessi» | di Paolo Rodari | la Repubblica, martedì 7 ottobre 2014

Medio Oriente. Bandiera nera su Kobane, l'Isis avanza | di Maurizio Molinari | La Stampa, martedì 7 ottobre 2014

Cina/1. Hong Kong è l'avanguardia cristiana della Cina rivoluzionaria | Il Foglio, martedì 7 ottobre 2014

Cina/2. Compromesso possibile col governo | di Francesco Guerrera | La Stampa , martedì 7 ottobre 2014

Sentinelle in piazza/1. Violenze ai raduni | di Vito Salinaro | Avvenire, martedì 7 ottobre 2014

Sentinelle in piazza/2: «Noi difendiamo la famiglia da una lobby gay che vuole distruggerla» | di Jenner Meletti | la Repubblica, martedì 7 ottobre 2014

Jobs Act, il Governo mette la fiducia. Renzi avvisa i sindacati: collaborate | di Carlo Bertini | La Stampa, martedì 7 ottobre 2014

Il ministro Giannini: «Un miliardo per la scuola nella legge di stabilità» | di Giovanni Minoli | Il Sole 24 Ore, martedì 7 ottobre 2014

Intervento della Santa Sede a Ginevra. Più solidarietà verso i rifugiati africani | L'Osservatore Romano, martedì 7 ottobre 2014

Russia. Padre Scalfi: «Solo la bellezza salva» | di Marina Corradi | Avvenire, martedì 7 ottobre 2014

Francia. In uscita il film "L'Apotre". Storia della conversione di un Imam al cristianesimo | di Daniele Zappalà | Avvenire, martedì 7 ottobre 2014

Deridda: la sfida dell'impossibile | di Silvano Petrosino | Avvenire, martedì 7 ottobre 2014

 

Sinodo/1. Francesco ai Vescovi: «Non gravate la gente di pesi insopportabili» | di Gian Guido Vecchi | Corriere della Sera, lunedì 6 ottobre 2014

Sinodo/2. Bagnasco: «Famiglia, sfida globale. In gioco il futuro di tutti» | di Francesco Ognibene | Avvenire - 4 ottobre 2014

Sinodo/3. La grande verità. Cristo e i «battiti di questo tempo» | di Marina Corradi | Avvenire - 5 ottobre 2014

Sinodo/4. In cinquantamila con il Papa pregano per le nuove famiglie | di Gian Guido Vecchi | Corriere della Sera - 5 ottobre 2014

Medio Oriente. Cardinale Parolin: «Non si deve rimanere neutrali o inerti» | di Pietro Parolin | L'Osservatore Romano - 5 ottobre 2014

Hong Kong. La resa dei conti: il passo indietro degli studenti | di Guido Santevecchi | Corriere della Sera, lunedì 6 ottobre 2014

Isis/1. Ecco perché canta vittoria: i raid sono un buco nell'acqua | di Gian Micalessin | il Giornale, lunedì 6 ottobre 2014

Isis/2. Il secondo diluvio. Per la prima volta dopo duemila anni, niente messa a Ninive | di Giulio Meotti | Il Foglio - 4 ottobre 2014

Isis/3. Il piano anti-Iran del Califfo | di Maurizio Molinari | La Stampa, lunedì 6 ottobre 2014

Evangelizzare Milano, i consigli di O'Malley | di Luisa Bove | Avvenire - 5 ottobre 2014

Scuola. Fondi alle paritarie: lo "sblocca Italia" provoca la paralisi | di Paolo Ferrario ed Enrico Lenzi | Avvenire - 4 ottobre 2014

Jobs act e Tfr, Renzi va avanti | di Marco Galluzzo | Corriere della Sera, lunedì 6 ottobre 2014

Le Sentinelle aggredite dagli antagonisti | di Lorenza Pleuteri | la Repubblica, lunedì 6 ottobre 2014

Immigrazione. A Reggio Calabria: «Quattrocento minori spariti nel nulla» | di Lucia Bellaspiga | Avvenire - 5 ottobre 2014

Brasile. Dilma Rousseff in testa, ma si va al ballottaggio | la Repubblica , lunedì 6 ottobre 2014

TV 2000. Brunelli: «Più realtà nelle news» | di Angela Calvini | Avvenire - 4 ottobre 2014

Etty Hillesum: reporter del male | di Giancarlo Gaeta | L'Osservatore Romano - 5 ottobre 2014

Bramantino: l'enigma rinascimentale di un pittore asceta | di Anna Ottani Cavina | la Repubblica - 5 ottobre 2014

L'«Adorazione» di Leonardo: il cielo è azzurro sopra i Magi | di Arturo Carlo Quintavalle | Corriere della Sera - 5 ottobre 2014

 

Medio Oriente/1. Isis. Vivere a Raqqa ai tempi del Califfato tra le donne in nero e i tagliatori di teste | di Adriano Sofri | la Repubblica, venerdì 26 settembre 2014

Medio Oriente/2. Isis. Il sistema economico del Califfato. Così si finanzia il «Pil del terrore» | di Roberto Bongiorni | Il Sole 24 ore, venerdì 26 settembre 2014

Medio Oriente/3. Iraq. Sfregio jihadista: distrutta la Chiesa verde | di Roberto Fabbri | il Giornale, venerdì 26 settembre 2014

Medio Oriente/4. Il re di Giordania: «I cristiani cuore della regione» | di Camille Eid | Avvenire, venerdì 26 settembre 2014

Medio Oriente/5. Iraq. La riflessione. Noi non ci inchiniamo | di Marina Corradi | Avvenire, venerdì 26 settembre 2014

Napolitano. Il Colle chiede di riformare la giustizia e riemerge il fiume carsico di Palermo | di Stefano Folli | il Sole 24 ore, venerdì 26 settembre 2014

Eterologa, 14 mila euro. E i giovani, e chi adotta? | di Francesco Ognibene | Avvenire, venerdì 26 settembre 2014

Nota pastorale della Cei: «La libertà di educazione rappresenta un imprescindibile valore di civiltà» | Avvenire, venerdì 26 settembre 2014

Piazza dei Mestieri. In tutta Italia con il lavoro al centro | di Giuseppe Bottero | La Stampa, venerdì 26 settembre 2014

Fondazione Cometa. La rinascita sociale parte dalla buona scuola | di Paolo Ferrario | Avvenire, venerdì 26 settembre 2014

Festival francescano a Rimini. Gioconda. Ma il sorriso distaccato non è perfetta letizia | di Davide Rondoni | Avvenire, venerdì 26 settembre 2014

 

Siria/1. Obama: «Non è guerra all'Islam. Ora tutti uniti contro il terrore» | di Paolo Mastrolilli | La Stampa, giovedì 25 settembre 2014

Siria/2. Il cardinale Parolin: «Rischio escalation. Ma l'aggressore deve essere fermato» | di Paolo Mastrolilli | La Stampa, giovedì 25 settembre 2014

L'orrore colpisce la Francia. Decapitato l'ostaggio in Algeria, il Paese sotto shock | di Bernardo Valli | la Repubblica, giovedì 25 settembre 2014

Nigeria. I Vescovi: «Paese in pericolo per i raid di Boko Haram» | Avvenire, giovedì 25 settembre 2014

Ebola, l'appello del Papa: «Il mondo aiuti l'Africa» | di Paolo M. Alfieri | Avvenire, giovedì 25 settembre 2014

Wesolowski rischia fino a 7 anni | di Gianni Cardinale | Avvenire, giovedì 25 settembre 2014

Il cardinale Kasper: «Per i sacerdoti è finito il tempo delle protezioni» | di Gian Guido Vecchi | Corriere della Sera, giovedì 25 settembre 2014

Immigrazione/1. Frontex plus. Partenza su scala ridotta | di Paolo Lambruschi | Avvenire, giovedì 25 settembre 2014

Immigrazione/2. Prigionieri della tolleranza | di Giuseppe Frangi | ilsussidiario.net, giovedì 25 settembre 2014

«Vi racconto Cartier-Bresson in cinque fotografie» | di Rocco Moliterni | La Stampa, giovedì 25 settembre 2014

 

Siria/1. L'America bombarda i terroristi | di Maurizio Molinari | La Stampa, mercoledì 24 settembre 2014

Siria/2. Basta frottole | di Fulvio Scaglione | Avvenire, mercoledì 24 settembre 2014

Siria/3. Le vecchie tesi sconfitte dal terrore | di Gianni Riotta | La Stampa, mercoledì 24 settembre 2014

Articolo 18. Padoan: è l'evasione che fa ingiusta l'Italia | di Eugenio Fatigante e Arturo Celletti | Avvenire, mercoledì 24 settembre 2014

Pedofilia. Wesolowsky arrestato in Vaticano | di Mimmo Muolo | Avvenire, mercoledì 24 settembre 2014

Immigrati/1. «Dovevamo salvarli» | di Marco Imarisio | Corriere della Sera, mercoledì 24 settembre 2014

Immigrati/2. «Inaccettabile l'equazione immigrato uguale criminale» | di Gianni Cardinale | Avvenire, mercoledì 24 settembre 2014

Spagna, dietrofront sull'aborto | di Lorenzo Schoepflin | Avvenire, mercoledì 24 settembre 2014

Ebola. «Entro gennaio 1,4 milioni di contagiati in Africa occidentale» | di Elena Molinari | Avvenire, mercoledì 24 settembre 2014

Pasolini/1. Il vangelo corsaro | di Fulvio Fulvi | Avvenire, mercoledì 24 settembre 2014

Pasolini/2. Con Pasolini e Gibson nei Sassi di Matera | di Gian Antonio Stella | Corriere della Sera, mercoledì 24 settembre 2014

 

Il Papa in Albania/1. Cambiare prospettiva | di Mimmo Muolo | Avvenire, martedì 23 settembre 2014

Il Papa in Albania/2. Il Paese martire diventato modello | di Mimmo Muolo | Avvenire, martedì 23 settembre 2014

Medio Oriente/1. Le ferite di Aleppo | di Giorgio Paolucci | Avvenire, martedì 23 settembre 2014

Medio Oriente/2. Quelle guerre peshmerga che fanno paura ai jihadisti | di Maurizio Molinari | La Stampa, martedì 23 settembre 2014

Medio Oriente/3. Le ambiguità di Erdogan e i legami con i fanatici | di Antonio Ferrari | Corriere della Sera, martedì 23 settembre 2014

Israele. In fuga dalla guerra, uccisi dagli scafisti | di Fabio Scuto | la Repubblica, martedì 23 settembre 2014

Scuola. Guardare i volti di una classe è faticoso, ma non ci stanca | di Alessandro D'Avenia | Avvenire, martedì 23 settembre 2014

Italia/1. Renzi: «Ora cambiamento violento» | di Mario Platero | Il Sole 24 ore, martedì 23 settembre 2014

Italia/2. Napolitano: basta conservatorismi, sul lavoro politiche coraggiose | di Paolo Cacace | Il Messaggero, martedì 23 settembre 2014

Italia/3. Dal Quirinale nessuna copertura a chi frena ma un'intesa resta possibile | di Stefano Folli | Il Sole 24 ore, martedì 23 settembre 2014

Bagnasco/1. «La gente è stremata, serve una rete super partes» | di Gian Guido Vecchi | Corriere della Sera, martedì 23 settembre 2014

Bagnasco/2. Le famiglie: «Nuova responsabilità per noi laici» | di Lucia Bellaspiga | Avvenire, martedì 23 settembre 2014

Ebola non si ferma: «Siamo allo stremo» | di Luca Liverani | Avvenire, martedì 23 settembre 2014

 

Albania/1. Il Papa: «È sacrilego uccidere nel nome di Dio» | di Gian Guido Vecchi | Corriere della Sera, lunedì 22 settembre 2014

Albania/2. Le lacrime e l'abbraccio al prete sopravvissuto al comunismo | di Andrea Tornielli | La Stampa, lunedì 22 settembre 2014

Albania/3. Gli indifferenti, ultima "crociata" di papa Bergoglio | di Adriano Sofri | la Repubblica, lunedì 22 settembre 2014

Albania/4. Lo scrittore Agron Tufa: «Una grande occasione per purificare la memoria» | di Bardha Karra | Avvenire - 21 settembre  2014

Albania/5. Suor Marije: «Sotto il regime battezzai una bimba con una scarpa» | di Gian Guido Vecchi | Corriere della Sera, lunedì 22 settembre 2014

Sinodo sulla famiglia/1. La Chiesa resisterà all'eccesso di profezie | di Vittorio Messori | Corriere della Sera, lunedì 22 settembre 2014

Sinodo sulla famiglia/2. La misericordia che fa rivivere la tradizione | di Mauro Magatti | Corriere della Sera - 20 settembre 2014

Sinodo sulla famiglia/3. Il cardinale De Paolis: «Nessun complotto su Chiesa e divorziati» | di Paolo Rodari | la Repubblica - 20 settembre 2014

Sinodo sulla famiglia/4. Una commissione speciale per la riforma del processo matrimoniale | L'Osservatore Romano - 21 settembre 2014

Riforma del lavoro. Chi licenzia perde gli incentivi | di Enrico Marro | Corriere della Sera, lunedì 22 settembre 2014

Il voto in Scozia. Il vero bivio | di Andrea Simoncini | Avvenire - 20 settembre  2014

Il cardinale Parolin: «La fraternità antidoto alla guerra» | di Nicola Gori | L'Osservatore Romano - 21 settembre 2014

E l'Islam moderato scende in piazza in Germania. «Jihadisti assassini» | di Andrea Tarquini | la Repubblica - 20 settembre 2014

Rafforzata la tregua tra Kiev e i separatisti | L'Osservatore Romano - 21 settembre  2014

Il bimbo con handicap. Si può uccidere il piccolo Titouan per paura della solitudine? | di Mauro Leonardi | ilsussidiario.net , lunedì 22 settembre 2014

Il Papa e la Nuova evangelizzazione: «La Chiesa colga i segni dei tempi» | di Gianni Cardinale | Avvenire - 20 settembre  2014

Il Papa e la lettera a Xi Jinping. Prove di dialogo con la Cina | di Guidi Santevecchi | Corriere della Sera - 21 settembre  2014

Del Portillo, una santità vissuta nel quotidiano e nella fedeltà | di Stefania Careddu | Avvenire - 20 settembre 2014

Esame di riparazione col prof Bergoglio | di Jorge Milla | L'Osservatore Romano - 20 settembre 2014

Alvaro Siza, dittatore estetico che crea per il bene comune | di Luigi Mascheroni | il Giornale , lunedì 22 settembre 2014

 

Eterologa/1. Le linee guida delle Regioni. Lorenzin: «Non basta, serve la legge» | di Claudia Guasco | Il Messaggero, venerdì 5 settembre 2014

Eterologa/2. Fecondazione e adozioni, le due «velocità» | di Giuseppe Frangi | ilsussidiario.net, venerdì 5 settembre 2014

Gerusalemme. Il patriarca Twal: «Per la pace in Medio Oriente, ascoltare la voce delle Chiese» | di Stefania Falasca |Avvenire, venerdì 5 settembre 2014

Scuola/1. La "buona scuola" è tutta da costruire. Precari e non solo | di Paolo Ferrario | Avvenire, venerdì 5 settembre 2014

Scuola/2. «Paritarie ancora ai margini del sistema» | di Paolo Ferrario | Avvenire, venerdì 5 settembre 2014

Scuola/3. Spinta al rinnovamento con la formazione in azienda | di Ivan Lo Bello | Il Sole 24 ore, venerdì 5 settembre 2014

Migranti, la Ue razzola male. Meno navi e solidarietà | di Nello Scavo | Avvenire, venerdì 5 settembre 2014

Il Papa: «Genitori anti-maestri. Si è rotto un patto» | di Gian Guido Vecchi | Corriere della Sera, venerdì 5 settembre 2014

Ucraina. Kiev è pronta alla tregua. Ue e Usa divisi sulle sanzioni | di Paolo Mastrolilli | La Stampa, venerdì 5 settembre 2014

La sfida al califfo sull'Islam. «Con la tua barbarie hai violato il Corano» | di Maurizio Molinari | La Stampa, venerdì 5 settembre 2014

«Onu delle religioni». L'idea di Shimon Peres piace a papa Francesco | di Andrea Tornielli | La Stampa, venerdì 5 settembre 2014

La mossa a sorpresa della Bce. Tassi mai così bassi, allo 0,05% | di Stefania Tamburello | Corriere della Sera, venerdì 5 settembre 2014

Raymond Carver, la "frontiera" è nel cuore dell'uomo | di Alessandro Rivali | ilsussidiario.net, venerdì 5 settembre 2014

 

Francesco ai cristiani iracheni: «La Chiesa è fiera di voi» | Avveniregiovedì 4 settembre 2014

Iraq/1. L'ombra lunga di Saddam | di Bernardo Valli | la Repubblicagiovedì 4 settembre 2014

Iraq/2. L'arcivescovo Tomasi: «Giusto usare la forza contro il genocidio» | di Gian Guido Vecchi | Corriere della Seragiovedì 4 settembre 2014

Iraq/3. L'Isis arruola europei "convertiti" | di Maurizio Molinari | La Stampagiovedì 4 settembre 2014

Ucraina/1. Putin-Poroshenko: «È tregua nell'Est» | di Luca Miele | Avveniregiovedì 4 settembre 2014

Ucraina/2. Sono in gioco la Nato e la globalizzazione | di Vittorio Emanuele Parsi | Il Sole 24 oregiovedì 4 settembre 2014

Ucraina/3. Il metodo di Dio | di Giovanna Parravicini | ilsussidiario.netgiovedì 4 settembre 2014

Ucraina/4. Il prezzo già scritto | di Giorgio Ferrari | Avveniregiovedì 4 settembre 2014

Storia di Jerry (prima di tutto Cristo) | di Marco Pozza | Avveniregiovedì 4 settembre 2014

Eterologa, la linea delle Regioni. «Pelle del colore dei genitori» | di Margherita De Bac | Corriere della Seragiovedì 4 settembre 2014

Monsignor Galantino: «È solo un giro di valzer per giustificare una selezione genetica» | di Gian Guido Vecchi | Corriere della Seragiovedì 4 settembre 2014

Elena Ugolini: «La valutazione dei docenti? Servono modalità concrete» | di Enrico Lenzi | Avveniregiovedì 4 settembre 2014

Festivaletteratura. Dignità per accompagnare la morte | di Alessandro Zaccuri | Avveniregiovedì 4 settembre 2014

Padre Carlos Olivero. Quelle nove candele accese sulla scala | di Silvia Guidi | L'Osservatore Romanogiovedì 4 settembre 2014

Ignazio di Loyola. Rompersi una gamba e trovare la via | L'Osservatore Romanogiovedì 4 settembre 2014

 

Il premier va avanti tra scetticismo e «fuoco amico» | di Massimo Franco | Corriere della Seramercoledì 3 settembre 2014

“Proteggere e punire". Il nunzio del Papa all'Onu usa i verbi giusti | di Matteo Matzuzzi | Il fogliomercoledì 3 settembre 2014

Iraq/1 Un altro americano ucciso dal boia dell'Isis | di Maurizio Molinari | La Stampamercoledì 3 settembre 2014

Iraq/2 Barbarie come armi da guerra. Così gli islamisti fanno proseliti | di Maurizio Molinari | La Stampamercoledì 3 settembre 2014

Iraq/3 Non l'hanno ascoltata. L'Isis decapita il figlio | di Domenico Quirico | La Stampamercoledì 3 settembre 2014

Giro di vite dell'Ue su banche e amici dello zar | di Maurizio Ricci | la Repubblicamercoledì 3 settembre 2014

Lo scrittore Andrej Kurkov: «Anche noi russi ucraini vogliamo stare in Europa» | di Anna Zafesova | La Stampamercoledì 3 settembre 2014

Scuola, si cambia: premiati i prof migliori | di Roberta D'Angelo | Avveniremercoledì 3 settembre 2014

Cari studenti, non rassegnatevi alla stanchezza | di Alessandro D'Avenia | La Stampamercoledì 3 settembre 2014

Il rebus immigrazione | di Giovanna Zincone | La Stampamercoledì 3 settembre 2014

 

Ma che bello il Meeting al tempo della «crisi» | di Paolo Viana | Avvenire, martedì 2 settembre 2014

Renzi: «L'orizzonte è maggio 2017» | di Lorenzo Salvia | Corriere della Sera, martedì 2 settembre 2014

Scuola. Come passare dalle aule all'impiego | di Walter Passerini | La Stampa, martedì 2 settembre 2014

Adozioni gay. Due "madri" per una bimba? Nessuna delle due lo sarà mai | di Roberto Colombo | ilsussidiario.net, martedì 2 settembre 2014

Iraq. Nella città liberata con gli iraniani | di Lorenzo Cremonesi | Corriere della Sera, martedì 2 settembre 2014

Ucraina. La Germania: con Mosca c'è una guerra | di Luca Miele | Avvenire, martedì 2 settembre 2014

L'emergenza migranti e le critiche dell'asse Parigi-Berlino | di Paolo Lepri | Corriere della Sera

La Svezia accoglierà i cristiani dell'Iraq | di Ettore Bianchi | Italia Oggi, martedì 2 settembre 2014

Deserto. È qui che nasce la Chiesa | di Silvano Zoccarato | Avvenire, martedì 2 settembre 2014

Sogno di bambino. Il cardinale Müller su "Donna, Chiesa, mondo" | di Lucetta Scaraffia | L'Osservatore Romano, martedì 2 settembre 2014

Recalcati e il "mistero" dell'insegnamento | di Simonetta Fiori | la Repubblica, martedì 2 settembre 2014

 

 

 

Galatro

Home